Viaggiare con cani e gatti: prepararsi al meglio per le vacanze estive senza stress
Le vacanze estive sono un momento fantastico per rilassarsi e godersi il tempo libero, ma per noi proprietari di cani e gatti, ciò significa anche pianificare in anticipo il viaggio. Viaggiare con un animale domestico richiede una buona preparazione e attenzione ai dettagli, ma con alcuni consigli utili, puoi rendere l’esperienza di viaggio piacevole e senza stress sia per te che per il tuo animale.
Addestramento al trasportino:
Un trasportino sicuro e confortevole è essenziale per il viaggio con il tuo animale domestico. Assicurati di abituarlo gradualmente al trasportino in anticipo, rendendolo un luogo positivo e familiare per lui. Posiziona all’interno del trasportino la sua coperta preferita o un giocattolo familiare per renderlo più accogliente. Pratica brevi viaggi in auto con il trasportino per farlo abituare e sentire a suo agio. Questo addestramento anticipato ridurrà l’ansia del tuo animale domestico durante il viaggio.
Pianifica il percorso e le pause:
Prima di partire, pianifica il percorso in modo da includere soste frequenti per consentire al tuo animale di fare esercizio e fare i propri bisogni. Cerca aree di sosta o parchi lungo il percorso in cui puoi fare una breve passeggiata rilassante al guinzaglio con il tuo cane o gatto. Se il tuo gatto non è abituato all’uso della pettorina, comincia ad abituarlo con calma e pazienza. Assicurati di portare con te acqua fresca e una ciotola portatile per mantenere il tuo animale idratato durante il viaggio.
Normative e requisiti di viaggio:
Se stai pianificando di viaggiare in aereo, nave o in treno, è fondamentale informarti sulle normative e i requisiti specifici per il viaggio con animali domestici. Contatta la compagnia aerea, navale o ferroviaria in anticipo per ottenere tutte le informazioni necessarie sul trasporto del tuo animale. Assicurati di avere tutti i documenti richiesti, come i certificati veterinari (libretto), un certificato di buona salute e nulla osta al trasporto e il passaporto dell’animale, per evitare inconvenienti durante il viaggio.
Cura e comfort durante il viaggio:
Durante il viaggio, assicurati di mantenere il comfort e il benessere del tuo animale domestico. Evita di lasciarlo nel veicolo parcheggiato in aree calde o soleggiate, poiché la temperatura può salire rapidamente, mettendo a rischio la sua salute. Porta con te cibo, acqua, ciotole, coperte, giocattoli e i suoi farmaci o integratori abituali. Fornisci spazio sufficiente nel veicolo per il tuo animale domestico in modo che possa sdraiarsi o sedersi comodamente.
Pausa di adattamento al nuovo ambiente:
Quando raggiungi la tua destinazione, concedi al tuo cane o gatto del tempo per adattarsi al nuovo ambiente. Mantieni una routine coerente per quanto possibile, fornendo un’area sicura e confortevole per il riposo. Mantieni una vigilanza extra, poiché i nuovi odori e suoni potrebbero renderli più ansiosi. Ricorda di tenerli al guinzaglio quando esci insieme, per evitare fughe o incidenti.
Conclusione:
Prepararsi adeguatamente per un viaggio estivo con il tuo cane o gatto è fondamentale per garantire un’esperienza piacevole per entrambi. Preparandoti in anticipo, puoi ridurre lo stress del viaggio e assicurarti che il tuo animale domestico sia al sicuro durante tutta la vacanza. Ricorda sempre di consultare il tuo veterinario prima del viaggio per eventuali raccomandazioni specifiche in base alla zona geografica che intendi visitare e alle specifiche esigenze del tuo animale. Buon viaggio!