
La castrazione del gatto
La castrazione del gatto maschio domestico non ha una indicazione medica vera e propria. Viene eseguita per impedire accoppiamenti e comportamenti fisiologici come la marcatura territoriale, inaccettabili in ambito domestico.

Problemi urinari nel gatto
Esaminiamo le principali alterazioni alle basse vie urinarie del gatto. Segnali di alterata funzionalità urinaria ed indicazioni per prevenire la comparsa di alcune patologie a carico delle basse vie urinarie.

Covid 19 cani e gatti
Può il covid 19 umano infettare gli animali? Cani e gatti sono sensibili all’infezione? Come tutelare i nostri animali da compagnia?

Come cercare un gatto perso?
Una ricerca pubblicata nel 2018 fornisce alcuni dati ed indicazioni utili a rendere più efficace la ricerca di un gatto perso

Perché il gatto sposta il cibo dalla ciotola?
Alcuni mici artigliano bocconcini o crocchette, le tolgono dalla ciotola e vanno a mangiarle sul piano o qualche metro più in là..

Quale sapone usare per cani e gatti ?
E’ importante conoscere le insidie nascoste negli “shampoo per cani e gatti”. Un buon sapone naturale c’è, l’ennesimo rimedio della nonna..

FORL : lesione da riassorbimento dentale nel gatto
Patologia dentale frequente, caratterizzata da una anomala erosione dei tessuti duri del dente (smalto, dentina e cemento dentale).

Pulci pidocchi e zecche
Pulci pidocchi e zecche sono fra gli ospiti indesiderati che “alloggiano” sulla cute dei cani, in particolare di quelli privi di una valida copertura antiparassitaria esterna.